Leggi qui il programma con tutti gli appuntamenti.
Tre giornate all’insegna dell’ambiente, della cultura, della musica, del buon cibo, delle medicine alternative, delle energie rinnovabili.
Si parte venerdì 19 con musica blues, leccornie varie (mitica la caponata) e un bel film “Chi salva chi” sulla crisi attuale. Nella serata di sabato 20 tra le tante iniziative, “Pagine al Sole” la rassegna di microeditoria, e un imperdibile concerto/ricostruzione della rivoluzione giovanile degli anni sessanta attraverso i pezzi musicali dei Beatles col gruppo The Shout . Domenica 21 i numerosi stand delle associazioni, dei produttori agricoli locali, dei piccoli artigiani… Un salto nella terza rivoluzione industriale che si affaccia con le stampanti 3D E poi… animazioni per bambini, aquiloni, scambio e baratto, tiro con l’arco giapponese, medicine alternative, una intensa maratona editoriale, concerti di musica classica, nuovi mondi in costruzione nei dibattiti con Marco Boschini coordinatore della rete dei Comuni virtuosi, Riccardo Petrella del contratto mondiale per l’acqua, Leonello Zaquini sulle nuove frontiere della democrazia diretta… A mezzogiorno l’immancabile maxipaella tradizionale o vegetariana (da prenotarsi allo 02974075 in orari negozio).